Anche quest'anno ci sarà l'appuntamento con la Fòcara di Santa Lucia a Sternatia nella giornata di venerdì 13 dicembre 2019 alle ore 20:00 come da tradizione nei pressi della stazione ferroviaria.
Si rinnova il rito del fuoco con l'accensione della Fòcara realizzata con i rami d'ulivo dal Comitato Feste Patronali. Durante la serata i visitatori potranno anche degustare dei piatti tipici delle festività natalizie nel percorso di gusto allestito intorno alla fàocara (falò).
Il Comitato Presepe Tricase - Onlus promuove, organizza e realizza il Presepe Vivente di Tricase. Nata nel 1976 per iniziativa di Andrea Rizzo e alcuni amici, la Rappresentazione della Natività continua a realizzarsi presso la collinetta di Monte Orco in agro di Tricase.
Si è consolidata come gradita manifestazione di carattere regionale molto seguita, registrando ogni anno una vasta eco nazionale ed internazionale, continuando a riscuotere un enorme successo di pubblico e di consensi.
La Comunità Tricasina, contribuisce a rendere viva e sempre più partecipata la manifestazione del Presepe Vivente, battezzato dalla stampa nazionale come la Betlemme d'Italia. Sono oltre 250 le persone della nostra comunità che, a vario titolo, prendono parte alla organizzazione e rappresentazione della manifestazione, valorizzando così l'importanza religiosa, spirituale e di fede, che è alla base del ricorrente avvenimento annuale.
Il COMITATO “INSIEME PER IL PRESEPE” CON IL COMUNE DI ALLISTE presentano IL PRESEPE VIVENTE “SOTTOFONDO BIANCO STELLA IN COLLINA” – XIV edizione. Programma Cerimonia d’apertura della XIII edizione 24/12/2019 ore 24:00 circa (dopo la messa di mezzanotte) con fiaccolata e processione, partendo dalla Chiesa di S. Quintino.
Il presepe vivente avrà il seguente calendario: 25 – 26 – 30 dicembre 2019 e 1 – 6 gennaio 2020 orario 18:00-21:30. Il 6 gennaio 2019 alle ore 18:30 circa il consueto arrivo in corteo dei Re Magi. Il Presepe vivente si svolge in un paesaggio concretamente naturale e realistico tra storici alberi di ulivo e muretti a secco con la presenza di numerose statue bianche, a grandezza naturale, opportunamente illuminate. hito da un mulino a vento e da una particolare cascatella.
Projet cofinancé par le Département de la Jeunesse et du Service Civique National italien de la Présidence du Conseil des Ministres dans le cadre de l’appel public "Jeunes pour la valorisation des biens publics".