Il progetto
Città @perte in rete è un progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito del bando pubblico "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici".
Scopo principale del progetto è la valorizzazione di alcuni beni degli enti locali, ritenuti di interesse storico, architettonico, culturale e turistico.
Attraverso la realizzazione di brevi monografie e video documentari in multilingua si raccontano i centri storici, i castelli, i dolmen e i menhir, le cripte e alcune grotte millenarie, alcuni palazzi gentilizi e i parchi naturali, le chiese, gli orologi e le torri campanarie, alcuni siti archeologici, le torri difensive, il mare, la costa della penisola salentina e tanto altro ancora.
Team di lavoro

Marco Gabrieli
Videomaker
Email: m.gabrieli1981@gmail.com
Videomaker e voce "fuori campo" per i video documentari in lingua italiana.

Andrea Napoli
Project manager
Email: amministrazione@webinart.it
Project manager e Web developer.
Presidente di Salento Open Source.

Luigi Panico
Monografie e musiche
Email: figliodipan@gmail.com
Responsabile delle monografie in lingua italiana e autore delle musiche dei video documentari.

Manuela De Virgilis
Commercialista
Email: devirgilismanuela@gmail.com
Commercialista e responsabile di rendicontazione del progetto.

Carlo Vito Morciano

Paola Sorrento

Elisa Gravili
Traduttrice
Email: gravili.elisa@libero.it
Traduttrice e voce "fuori campo" per le lingue: inglese e francese.

Alessia Greco

Sara Durini
Traduttrice
Email: saradurini87@gmail.com
Traduttrice e voce "fuori campo" per le lingue: inglese e spagnolo.